chi siamo?

Un nuovo modo di prendersi cura

CIRIS ETS è un Ente del Terzo Settore che promuove una cultura del sapere scientifico sull’uso consapevole della realtà virtuale e delle tecnologie immersive per il benessere psicologico, la cura e la crescita delle persone.

Operiamo a livello nazionale per innovare i percorsi di supporto alla salute mentale, rendendoli più accessibili, personalizzati e coinvolgenti – anche per chi è ai margini dei canali di cura tradizionali.

Sosteniamo le organizzazioni socio-sanitarie e costruiamo reti solidali capaci di connettere competenze, tecnologia e umanità, con particolare attenzione alle persone più fragili.

COSA FACCIAMO

Utilizziamo la tecnologia per prenderci cura della mente e del corpo.
Attraverso percorsi psicologici immersivi basati sulla realtà virtuale, aiutiamo a ridurre ansia, stress, dolore cronico e isolamento, favorendo benessere, stimolazione cognitiva e attivazione motoria.

I nostri interventi includono:

  • Ambienti immersivi rilassanti, progettati per specifici disturbi e condizioni (es. stanze del mare, della montagna, del ghiaccio)
  • Sessioni guidate di mindfulness e meditazione, per promuovere rilassamento, consapevolezza e regolazione emotiva
  • Interventi terapeutici personalizzati, condotti da psicologi certificati, mirati a stimolare memoria, attenzione, rilassamento e l’espressione emotiva in contesti sicuri
  • Attività motorie e cognitive in realtà virtuale, per migliorare equilibrio, coordinazione, orientamento, motivazione e capacità esecutive

Comfort e riservatezza, con percorsi accessibili anche da casa, nel pieno rispetto dell’anonimato

A CHI CI RIVOLGIAMO

CIRIS ETS si rivolge a tutte le persone e realtà che possono trarre beneficio dall’integrazione tra supporto psicologico e tecnologie immersive.

 

In particolare, i nostri percorsi sono pensati per:

 

  • Associazioni del Terzo Settore, che vogliono offrire ai propri utenti servizi innovativi, accessibili e personalizzati
  • Persone con disabilità, per favorire benessere, autonomia e partecipazione attiva attraverso esperienze protette e stimolanti
  • Malati cronici e oncologici, per affrontare ansia, dolore e isolamento con strumenti terapeutici non invasivi e coinvolgenti
  • Caregiver e familiari, che necessitano di sostegno emotivo, spazi di ascolto e tecniche per gestire lo stress
  • Sportivi e atleti, che desiderano potenziare concentrazione, resilienza mentale e recupero psicofisico, attraverso protocolli mirati in ambienti immersivi

 

Ci rivolgiamo a chi cerca nuove strade per prendersi cura di sé, con strumenti scientifici, umani e inclusivi.

COSA FORNIAMO

  • Supporto tecnico per l’attivazione dei percorsi
  • Psicologi esperti
  • Supervisione del team
  • Visori 3D

Tutto è progettato per essere facile da usare anche da persone anziane o con fragilità cognitive.

domande?